Skip to content
Il Fotoignorante

Il Fotoignorante

La miglior cura contro la (foto)ignoranza è studiare

  • home
  • Agenzia fotografica Magnum
    • Robert Capa
    • Henri Cartier-Bresson
  • Fotografi
    • Benerice Abbott
    • Nobuyoshi Araki
    • Diane Arbus
    • David Bailey
    • William Eggleston
    • Robert Frank
    • Josef Koudelka
    • Joel Meyerowitz
    • Boris Mikhailov
    • Daido Moriyama
  • Libreria
    • Robert Frank: The americans
    • Willy Ronis: Le regole del Caos
    • Susan Sontag: Sulla Fotografia
  • Fotografie che lasciano il segno
    • Fotografia 01: Assassinio dell’ambasciatore russo
    • Fotografia 02: Morte di un miliziano.
    • Fotografia 03: Madre migrante
    • Fotografia 04: Senza titolo
    • Fotografia 05: Le Baiser de l’Hôtel de Ville.
    • Fotografia 06: Anziano seduto fra le macerie di casa con il grammofono
    • Fotografia 07: Napalm Girl
  • Canale Youtube
  • Progetti fotografici
    • Progetto Chiaro&Scuro
  • Lightroom

Categoria: Cultura fotografica

Posted on Ottobre 25, 2018Ottobre 25, 2018 Cultura fotografica

Povertà e miti in America

Il fotografo dell’agenzia Magnum Matt Black ci parla del suo attuale progetto incentrato sulla rappresentazione della povertà in America, andando oltre quelli che sono i...

Posted on Marzo 9, 2018 Cultura fotografica

Lavorare con etica. I consigli alla base della carriera di Susan Meiselas

LE CONVINZIONI PERSONALI CHE SONO ALLA BASE DELL’APPROCCIO INCLUSIVO DELLA FOTOGRAFIA DI SUSAN MEISELAS Nel fotogiornalismo l’espressione prima linea ha un significato specifico, ovvero la...

Posted on Febbraio 8, 2018 Cultura fotografica

I consigli di Martin Parr per i fotografi documentaristi

Mentre la fondazione a lui intitolata pianifica un 2018 pieno di eventi, Martin Parr ci regala alcuni dei suoi migliori consigli. Sono stati mesi impegnativi...

Posted on Gennaio 18, 2018 Cultura fotografica

Instagram: cinque lezioni d’uso dai fotografi di Magnum

Tre fotografi dell’Agenzia Magnum ci svelano il loro rapporto con Instagram e come utilizzarlo. Come parte di una continua ricerca nelle pratiche dei fotografi dell’Agenzia...

Posted on Gennaio 10, 2018 Cultura fotografica

Trucchi per sviluppare progetti a lungo termine secondo Magnum

Cinque lezioni per sviluppare e sostenere un progetto fotografico a lungo termine tenute dai fotografi Magnum e dagli addetti ai lavori del settore. I progetti...

Posted on Dicembre 13, 2017 Cultura fotografica

Portfolio on-line: i consigli dei professionisti per gestirlo al meglio

Il portfolio on-line, sia esso raccolto in un sito web o nei social, come Instagram, è uno strumento fondamentale per poter essere visibili e rintracciabili...

Posted on Dicembre 6, 2017 Cultura fotografica

Creare un portfolio: i consigli da Magnum

I fotografi Magnum e altri professionisti dell’agenzia vi danno i loro consigli su come organizzare un portfolio per una lettura efficace e produttiva Che siate...

Posted on Novembre 28, 2017 Cultura fotografica

Alona Pardo, curatrice del Barbican centre, ci illustra come reinventare le tradizionali mostre fotografiche

Mi metto sempre in competizione con me stessa per sviluppare nuovi modi di organizzare mostre fotografiche che sfuggano alla routine Alona Pardo ha curato numerose...

Posted on Novembre 13, 2017 Cultura fotografica

Perchè è importante per i fotografi allestire una mostra personale

Fariba Farshad, fondatrice e direttrice del festival Photo London e uno dei giudici dell’International Photography Award 2018 ci spiega come organizzare una mostra personale che...

Posted on Novembre 1, 2017 Cultura fotografica

Qual’è la vostra finalità con la street photography?

Proviamo a ragionare sulle motivazioni dei fotografi che oggi vogliono fare fotografia documentaria nelle strade. Questo articolo è stato tradotto dall’articolo originale, scritto da Alex...

Navigazione articoli

1 2 →

Instagram Feed

Something is wrong.
Instagram token error.
Load More
© 2019 Il Fotoignorante / Powered by WordPress / Theme by Design Lab